Scrittura e libri

Bailamme - Un racconto

(A una persona, della quale nutro profonda stima, questo racconto -composto qualche tempo fa- è piaciuto particolarmente. Il mio ego, solitamente abbastanza basso in fatto di scrittura, è migliorato un pochino dopo il suo parere. Quindi ho creduto fosse opportuno condividerlo, considerato che...
Continua...

Fare lo scrittore - Intervista a Giorgio Fontana

Era da un po' di tempo che mi frullava in testa l'idea di intervistare importanti scrittori italiani per raccontare l'altra parte della barricata, cioè come sia il mestiere di scrivere. Un modo per conoscere gli autori, il loro punto di vista, il lavoro delle parole e fare qualche...
Continua...

Vuoi presentare il tuo libro? Ecco come non fare!

  Titolo forte è? Ebbene, per scrivere questo pezzo prendo spunto da un episodio accaduto recentemente (molto recentemente). Si sa, l'Italia è un paese di santi, poeti navigatori e scrittori. Tutti scrivono. Chiunque ha un romanzo nel cassetto che non aspetta altro che essere mandato alle...
Continua...

5 domande a Paolo Zardi su "XXI secolo"

    Sono felicissmo che XXI secolo di Paolo Zardi (NEO) sia tra i superdodici semifinalisti del Premio Strega 2015. Primo, perché il libro è valido, profondo, godibile ed è giusto che vi si rivolga attenzione; secondo perché nel caso il romanzo in questione...
Continua...

15 consigli per diventare un bravo scrittore (forse 10)

  Se stai leggendo questo articolo, significa che probabilmente scrivi. E se scrivi, significa pure che (altrettanto probabilmente) sarai l'autore del celeberrimo romanzo nel cassetto o del racconto capolavoro. Purtroppo, però, nessuno sembra riconoscere il tuo genio tranne la mamma, o la zia,...
Continua...

Stalin + Bianca - Recensione

    Metto avanti le mani e chiarisco subito un concetto: a me Stalin + Bianca (Tunué) è piaciuto tantissimo. Quindi perdonerete una vena polemica se mi chiedo come il lavoro di Barison possa essere stato escluso dalla dozzina finalista del Premio Strega 2015 (facevo spudoratamente il...
Continua...

Ho sposato mia suocera - Recensione

       La vita di coppia, si sa, deve fare i conti con Il Male: La suocera. Che tu sia maschio o femmina poco importa. Lo status di genero/a costringe all'eterna lotta contro questa figura ancestrale, tremenda, che s'intrufola nella serenità coniugale nel tentativo di...
Continua...

I 12 superfinalisti del Premio Strega 2015

  In principio erano 26. Ne rimangono solo 12. C'era grande attesa per l'annunciazione della dozzina finalista del Premio Strega 2015. Poche sorprese (forse solo l'ottima Elena Ferrante che giunge in fondo meritatamente), qualche esclusione. Eccoli, dunque, i superstiti: 1) Il paese dei...
Continua...

Madri, Comunque - Recensione

    Da donne, forse, si è convinte di conoscere la maternità. Vuoi per "istinto primordiale"; vuoi perché mamme lo si è già; vuoi perché il mondo è tessuto di relazioni ed è normale riconoscersi, paragonarsi e appartenere; vuoi perché la parola "mamma" e la parola "donna" costituiscono...
Continua...

Speta 'cabò, che chiariam due cose sugli scrittori

      “Oh Mattia, ce l'hai con chi scrive! Sei sempre qua a prendertela con gli scrittori, con quelli che pagano, con quelli che pubblicano venti romanzi in due anni, con quelli che si stampan le copie in internet.”   No-no-no! Io mica ce l'ho con chi scrive. Scrivere è...
Continua...