Metto avanti le mani e chiarisco subito un concetto: a me Stalin + Bianca (Tunué) è piaciuto tantissimo.
Quindi perdonerete una vena polemica se mi chiedo come il lavoro di Barison possa essere stato escluso dalla dozzina finalista del Premio Strega 2015 (facevo spudoratamente il...
20.04.2015 11:48
Continua...
La vita di coppia, si sa, deve fare i conti con Il Male: La suocera. Che tu sia maschio o femmina poco importa. Lo status di genero/a costringe all'eterna lotta contro questa figura ancestrale, tremenda, che s'intrufola nella serenità coniugale nel tentativo di...
18.04.2015 11:15
Continua...
In principio erano 26. Ne rimangono solo 12. C'era grande attesa per l'annunciazione della dozzina finalista del Premio Strega 2015. Poche sorprese (forse solo l'ottima Elena Ferrante che giunge in fondo meritatamente), qualche esclusione. Eccoli, dunque, i superstiti:
1) Il paese dei...
17.04.2015 11:48
Continua...
Oggi alle ore 16.00 (con replica domani alle ore 9.00), sarò ospite di Filippo Manetti a "Disordine poetico" in onda su Radio RCS: un programma bellissimo dove si parla di letteratura, attualità, musica e cosucce carucce.
Se non siete delle zone del veronese, potete ascoltare la puntata in...
17.04.2015 11:06
Continua...
Leggi la recensione del libro di Serena Marchi, "Madri, Comunque"
CLICCA QUI
15.04.2015 12:11
Continua...
“Sono cotto di te” di Cristiano Pravadelli e Mattia Tasso, Terre di mezzo editore, è un racconto originale in cui il cibo diventa il pretesto per una riflessione sul rapporto di coppia in crisi. Un modo nuovo di scrivere un libro partendo da una realtà in costante cambiamento.
Forse per definire il...
15.04.2015 09:59
Continua...
Attenzione però, questi testi sono serissimi. Proprio la loro semplicità, maneggevolezza intellettuale, la possibilità di leggerli come racconti oppure di lasciarsi guidare da proposte e consigli, di fare esercizi, ne fanno strumenti utilissimi nei nostri tempi di formule fumose sul lavoro e...
15.04.2015 09:51
Continua...