Archivio articoli

11 - Canone di locazione

      La vera sfida era voler aprire a Legnago, il mio paese. Guardando il lato positivo, non ci sarebbe stata grande concorrenza. Il lato negativo, probabilmente, era tutto il resto. Ora, è bene che vi spieghi come sia il mio ridente paesello. Legnago è una cittadina piuttosto...
Continua...

10 - Il nome è per sempre (come la partita IVA)

      Quando si da il nome a qualcosa che non ce l'ha, se ne entra in possesso. Diventa tuo, ti appartiene. Non solo. Da bambini si da il nome al peluche, per marcare un confine tra ciò che è proprio e ciò che è degli altri, per definire l'esclusività. Ma, una volta che il pupazzo ha...
Continua...

9 - La conoscenza è potere

      Passarono mesi da Fa' la cosa giusta. Avevo trovato occupazione part-time nel centro dove svolgevo volontariato. Il pensiero di avviare un'attività, però, non mi abbandonò per niente, anzi cresceva la convinzione che quella fosse la strada da seguire. Dichiarai le mie...
Continua...

8 - Fa' la cosa giusta!

      Al colmo della nullafacenza professionale sono diventato uno Yes man. Dicevo “sì” a tutto e a tutti: “Mattia, mi accompagneresti al supermercato che siamo senza radicchio?” “Sì, certo.” “Mattia, oggi pomeriggio tengono una conferenza sullo Yin e Yang. T'interesserebbe...
Continua...

7 - Come i libri ci salveranno dalla generazione prima

      Ho sempre letto moltissimo. Sin da bambino i libri riuscivano a rapirmi, portandomi in luoghi sconosciuti o facendomi vivere storie, situazioni nuove, talvolta fantastiche, talvolta realistiche. Leggere significava evadere con la mente dalla banalità, viaggiare lontano pur...
Continua...

6 - Sulla mia pelle (una dermatite)

      Quanti chilometri avrò percorso? Moltissimi, fatica contarli. Ho partecipato a colloqui ovunque me ne proponessero, spesso fuori regione, spesso a orari assurdi, spesso con selezionatori simpatici come l'herpes zoster, spesso con promesse contrattuali da far scioperare Aleksej...
Continua...

5 - Il lupo

      Il disoccupato-in-cerca-di-lavoro è un mestiere a tutti gli effetti. Per uno come me, abituato ad avere le giornate impegnate, starsene senza muovere un dito era decisamente impossibile. E di cose ce n'erano da fare, eccome! Prendete, ad esempio, le fototessere per il...
Continua...

4 - La macchina nuova

      Ho trascorso meno di ventiquattr'ore da disoccupato. Appena lasciata la finanziaria sono stato assunto in un'agenzia immobiliare dove lavorava un mio grande amico e con la quale (quindi) avevo avuto modo di collaborare in precedenza. Insomma, mi conoscevano, apprezzavano la mia...
Continua...

3 - Energia pazzesca!

        Stanco di studiare legge ho cercato lavoro. Il primo colloquio è stato per un posto in una finanziaria del mio paese. Entrai in quest'ufficio che trasudava capitalismo da ogni poro, con mobili anni novanta e una segretaria che rispondeva al telefono con auricolare e...
Continua...

2 - Dura lex sed lex

    Come ogni buon corso universitario, giurisprudenza raccoglie un'umanità variegata di studenti. A legge si possono distinguere gruppi di persone con caratteristiche comuni. La peculiarità più evidente di chi la frequenta è la costante ricerca dello stile. Lo stile assume i connotati di...
Continua...